Sì, il doppio pignoramento dello stipendio è possibile, anche se molti pensano che questo non sia possibile!
Quando hai 2 pignoramenti in busta paga, significa che due creditori diversi sono già riusciti a ottenere un’azione esecutiva contro di te.
La situazione può rapidamente sfuggire di mano!
In questo articolo affronteremo il funzionamento, chi sono i creditori che possono agire, quali limiti prevede la legge e soprattutto cosa puoi fare quando anche il secondo pignoramento non basta più a fermare la valanga di debiti.
Perché il problema non è solo quanto ti tolgono ogni mese, il problema vero è che, nonostante le somme trattenute, il debito continua a crescere.
…e dietro l’angolo c’è già un terzo creditore pronto a colpire!
Se ti stanno pignorando lo stipendio due volte, non sei più solo in difficoltà, sei ufficialmente in crisi da sovraindebitamento!
Cosa si intende per doppio pignoramento dello stipendio?
Il doppio pignoramento stipendio si verifica quando sullo stesso stipendio agiscono due creditori diversi, con due procedure esecutive distinte.
Non si tratta di una svista o di un errore del datore di lavoro, ma di una situazione reale e perfettamente prevista dalla legge.
Chi si trova con 2 pignoramenti in busta paga spesso non ne immagina le conseguenze!
Significa che il primo pignoramento non è stato sufficiente a bloccare l’emorragia di debiti.
E che un secondo creditore, magari un ex finanziatore, un ex coniuge o l’Agenzia delle Entrate, ha deciso di intervenire a sua volta.
Il risultato?
- Una parte dello stipendio finisce al primo creditore.
- Un’altra parte, al secondo.
E tu resti con ancora meno soldi per vivere.
Ogni pignoramento agisce secondo regole e percentuali diverse, ma se non fai nulla, il rischio è che se ne aggiunga presto un terzo.
Il doppio pignoramento stipendio può verificarsi per debiti di varia natura:
- Prestiti personali o finanziamenti non pagati
- Multe e tributi non saldati
- Mantenimento ai figli non versato
- Debiti verso l’Agenzia delle Entrate
Il datore di lavoro è obbligato per legge a trattenere le somme richieste, secondo le indicazioni del giudice o dell’ente creditore.
Tu non puoi fare nulla per impedirlo, se non affrontare la questione alla radice.
Perché quando arrivi a 2 pignoramenti in busta paga, sei in una vera crisi e aspettare ancora può solo peggiorare le cose!
Quanti pignoramenti si possono avere contemporaneamente?
Quando si parla di doppio pignoramento stipendio, molti pensano che due sia il limite massimo.
In realtà, la verità è molto più preoccupante!
Puoi avere più pignoramenti contemporaneamente, anche tre o più, a seconda della natura dei debiti e dei creditori coinvolti, non esiste un numero fisso.
Il vero limite è il minimo vitale che è riconosciuto dalla legge e che è previsto nel 50% dello stipendio!
Facciamo chiarezza.
- Il primo pignoramento si prende la sua parte.
- Poi, se c'è ancora margine, può arrivare un secondo.
- E se le condizioni lo permettono, anche un terzo.
Con 2 pignoramenti in busta paga, sei già in una fase avanzata della crisi.
Significa che almeno due creditori hanno ottenuto il diritto di prendersi direttamente parte del tuo stipendio!
- Il 20% pignorato da una finanziaria
- Il 10% pignorato dall’Agenzia delle Entrate Riscossione
- Il 20% pignorato per assegno di mantenimento
Ma dietro l’angolo potrebbero essercene altri pronti ad accodarsi. Altri creditori insoddisfatti che stanno procedendo e che, anche se non possono inserirsi, procederanno per altre strade!
E qui entra in gioco il problema reale: l’effetto valanga!
Ogni nuovo pignoramento riduce quello che ti resta per vivere, ma non riduce i debiti.
Anzi, li fa aumentare!
Perché i creditori che non riescono ancora a pignorare iniziano ad aggiungere more, interessi e spese legali.
Così il debito cresce e il tuo stipendio non basta mai.
Con il rischio reale di trovarti i pignoramenti per il resto della vita, fino alla pensione e al conto corrente!
Il problema non è solo quanti pignoramenti puoi avere contemporaneamente.
Il vero problema è che il tempo non gioca a tuo favore, più aspetti, più la situazione peggiora!
Se sei già a 2 pignoramenti in busta paga, la situazione è già compromessa ed è molto facile che altri creditori agiscano e tu non potrai vedere mai più il tuo stipendio per intero!

Ci sono limiti al pignoramento dello stipendio?
Sì, anche nel caso di doppio pignoramento stipendio, esistono limiti precisi stabiliti dalla legge!
Non ti possono togliere tutto.
Il giudice impone delle percentuali che devono garantire una parte di reddito per vivere.
Ma attenzione: non è detto che queste percentuali ti bastino davvero!
Quando hai 2 pignoramenti in busta paga, le trattenute si sommano.
E anche se ognuna rispetta i limiti di legge, alla fine potresti trovarti con uno stipendio che non copre nemmeno le spese base.
La legge distingue tra debiti ordinari (come prestiti e finanziamenti), debiti alimentari (come il mantenimento ai figli o al coniuge) e debiti verso lo Stato (come quelli con l’Agenzia delle Entrate).
Ognuno segue regole diverse.
Ecco perché i limiti non bastano a proteggerti davvero. Puoi rispettare la legge e finire comunque in ginocchio!
Perché nonostante la presenza dei limiti, la tua capacità di affrontare le spese quotidiane crolla e il debito, nel frattempo, continua a crescere.
A quel punto, i limiti servono a poco, non fermano la crisi, la rallentano, ma se non intervieni, arriva comunque!
Quali pignoramenti possono coesistere?
Nel caso di doppio pignoramento stipendio, non si tratta solo di “quanti” creditori ti stanno portando via il reddito.
La vera domanda è: che tipo di debiti hai accumulato?
Perché non tutti i pignoramenti sono uguali. I creditori non hanno tutti lo stesso potere, ma tutti possono agire con il pignoramento!
Ecco perché puoi ritrovarti con 2 pignoramenti in busta paga perfettamente legittimi e, in alcuni casi, anche con un terzo pronto ad aggiungersi.
I pignoramenti che possono coesistere sono:
- Pignoramenti per debiti ordinari, come rate di prestiti, mutui o finanziamenti saltati.
- Pignoramenti per crediti alimentari, cioè mantenimenti non versati a figli o ex coniuge.
- Pignoramenti per crediti fiscali, come cartelle esattoriali da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Queste categorie non si escludono a vicenda!
Anzi, possono colpire insieme; il giudice stabilisce le trattenute per ognuna, in base a regole diverse.
Così puoi trovarti con più trattenute contemporaneamente, tutte “regolari” ma devastanti!
Il problema è che ogni nuova trattenuta si aggiunge alle precedenti e a te resta solo il minimo.
Il rischio? Che lo stipendio non basti più nemmeno per sopravvivere e intanto gli altri debiti continuano a correre!
Due pignoramenti in busta paga e ancora troppi debiti? Scopri cosa puoi fare
Se hai 2 pignoramenti in busta paga e i debiti non accennano a diminuire, sei già dentro una situazione che sta diventando ingestibile.
Non è più solo una difficoltà temporanea, è una crisi vera e propria!
I pignoramenti continuano a mangiarsi lo stipendio ogni mese, ma i conti restano in rosso, i debiti crescono e gli altri creditori sono lì, in attesa del momento giusto per colpire.
Ti senti soffocare, ogni busta paga è già destinata e vivere diventa impossibile.
E no, non basterà “tenere duro” o aspettare che passi. Non passa!
Aspettare significa solo dare tempo agli altri creditori di avviare nuove azioni e quando il terzo pignoramento arriverà, sarà il colpo di grazia!
A questo punto serve una scelta chiara, netta, definitiva, devi fermare la valanga.
Esiste una sola strada che la legge mette a disposizione per chi è in una situazione come la tua.
Una strada pensata proprio per chi ha pignoramenti in busta paga, debiti fuori controllo e nessuna via d’uscita!
Una procedura legale che:
- blocca tutti i pignoramenti,
- congela le azioni dei creditori e, soprattutto,
- cancella i debiti residui una volta terminato il percorso!
Non si tratta di accordi, dilazioni o promesse, è una misura prevista dalla legge per chi è sovraindebitato.
E tu, se sei in questa condizione, hai il diritto di usarla, ma ogni giorno che aspetti, è un altro giorno perso! Un altro stipendio dimezzato!
Le procedure sul sovraindebitamento introdotte della Legge 3 del 2012 e contenute nel Codice della Crisi, affrontano proprio questo problema risolvendolo alla radice!
Infatti, i benefici della legge prevedono che la persona in sovraindebitamento possa ottenere un piano di pagamenti sostenibile, della durata di tre anni, mettendo a disposizione quello che può per cancellare il resto dei debiti!
E’ importante agire velocemente, perché i creditori non aspettano e perché i pignoramenti, ogni giorno, ti portano via un pezzetto di vita e di serenità!
Le procedure sul sovraindebitamento ti permettono di tirare una riga con il passato!
[Storia vera] Rinascere dopo il sovraindebitamento: la storia di Gianluca liberato da 100.000 € di debiti
Schiacciato da oltre 100.000 € di debiti a seguito di un matrimonio fallito e scelte finanziarie difficili, Gianluca si è ritrovato con lo stipendio completamente consumato, perdendo la serenità e la voglia di vivere.
Ha fatto vari tentativi per affrontare la situazione, inclusa la vendita della casa, ma non ha risolto il problema, anzi lo ha portato in un circolo vizioso di nuovi debiti!
La sua busta paga è completamente aggredita dai creditori, lasciandolo in estrema difficoltà.
I suoi problemi economici si manifestano anche nel suo umore e nella sua voglia di affrontare la vita, al punto di perdere eccessivamente peso e a stare male per questo!
I suoi familiari lo hanno aiutato come hanno potuto, ma anche in quel caso l’aiuto ad un certo punto si ferma.
Il vero aiuto lo ha dato la sua mamma che ha dato una svolta a tutte le sue difficoltà!
La madre, sentendo parlare della Legge 3 del 2012, ha insistito affinché Gianluca ci chiamasse!
Dopo aver contattato il numero verde di Legge3.it, Gianluca ha incontrato i professionisti che gli hanno dato fiducia e gli hanno confermato che aveva i requisti per accedere alla procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento.
Grazie a questa legge, il suo debito è stato ridotto di oltre l'87%
Attraverso un piano di rientro sostenibile per i prossimi tre anni, Gianluca potrà tornare una persona "pulita", vedendo questa opportunità come una vera e propria rinascita!
Gianluca, che aveva perso la speranza e pensato al peggio, oggi guarda al futuro con ottimismo, incoraggiando chi si trova in situazioni simili a non esitare a cercare aiuto.
Guarda la testimonianza completa di Gianluca e ascolta le sue parole!
Testimonianze Clienti
Il libro "Fatti e Non Parole" rappresenta una preziosa raccolta di storie vere di persone e famiglie!
Storie di chi si è trovato in una situazione di sovraindebitamento ed è riuscito a liberarsi dai debiti in modo definitivo grazie alle procedure previste dalla legge 3 del 2012 e al lavoro professionale di Legge3.it
All'interno del libro puoi trovare testimonianze dirette di individui che hanno subito le dure conseguenze del sovraindebitamento, prima di trovare una soluzione attraverso le procedure introdotte dalla Legge 3/2012.
Puoi ottenere una gratuitamente, il libro completo di “Fatti e Non Parole”, cliccando sull’immagine qui di fianco e senza dover lasciare nessun dato.
Le storie, pur essendo uniche nel dolore personale che portano con sé, sono storie comuni perché rispecchiano le difficoltà che molte persone affrontano nel tentativo di migliorare la propria condizione familiare.
"Fatti e Non Parole" non si limita a raccontare le esperienze, ma offre anche prove concrete del successo ottenuto, includendo le sentenze dei tribunali e le lettere di ringraziamento scritte dai protagonisti.
Scarica adesso gratuitamente in formato PDF il libro.
“Fatti e Non Parole” non è solo una fonte di speranza attraverso i risultati positivi raggiunti da Legge3.it, ma una vera testimonianza concreta e piena di documenti, che è possibile risolvere tutti i problemi, rivolgendosi alla struttura giusta!
Abbiamo già aiutato 335 famiglie a ritrovare la serenità, liberandole da 148.507.000 € di debiti!
Ogni storia presente in "Fatti e Non Parole" può aiutarti a capire come identificare il percorso che può fare al caso tuo!
La Garanzia 100% Soddisfatti o Rimborsati
Per chi si trova nella difficile situazione di sovraindebitamento, affrontare un percorso come questo è uno scoglio da superare.
Ci sono gli aspetti emotivi che creano un blocco psicologico e ci sono gli aspetti economici delle spese da sostenere.
Tutto questo può mettere un freno perché magari ti chiedi “E se va male…?”
La tua domanda è corretta. Dopo aver fatto degli sforzi per superare una serie di ostacoli, vedersi rigettata la richiesta dal giudice, non va bene!
Proprio per questo motivo diamo a tutti i nostri clienti la Garanzia 100% Soddisfatti o Rimborsati.
Questa garanzia, fornita per iscritto, sottolinea il nostro impegno a ottenere solo risultati concreti per i nostri clienti!
Prima di avviare qualsiasi pratica, Legge3.it effettua un'analisi scrupolosa per valutare la fattibilità della procedura, con uno sguardo simile a quello del giudice per identificare potenziali criticità.
Questa valutazione attenta permette a Legge3.it di assumersi completamente il rischio della procedura.
Infatti, se la procedura venisse rigettata, ti restituiamo l'intera parcella!
Questa certezza di risultato è basata su un tasso di successo del 100%
Sono troppi i professionisti che non si assumono nessuna responsabilità del proprio lavoro e non applicano nessuna garanzia legata al risultato.
Al contrario in Legge3.it ci assumiamo completamente la responsabilità di quello che facciamo ed è per questo che possiamo darti una Garanzia al 100% Soddisfatti o Rimborsati!
Prenota una consulenza gratuita con gli Specialisti Legge3.it
Se ti senti schiacciato dal peso dei debiti e stai vivendo una situazione di sovraindebitamento, non disperare: esiste una soluzione concreta.
Anche tu puoi liberarti in modo definitivo di tutti i problemi di sovraindebitamento.
Chiama ora il Numero Verde
Richiedi subito una consulenza gratuita e senza impegno con gli Specialisti Legge3.it.
Durante la consulenza, potrai analizzare la tua situazione debitoria con dei veri professionisti del settore che ti spiegheranno le procedure contro il sovraindebitamento e come queste possono rispondere alle tue specifiche esigenze.
Gli esperti di Legge3.it ti aiuteranno a capire se questa è la strada giusta per te, guidandoti passo dopo passo verso la liberazione dai debiti!
Durante la consulenza riceverai un mio personale omaggio, uno strumento utile per comprendere meglio la tua situazione.
Non lasciare che i debiti prendano il sopravvento, chiama ora il Numero Verde 800 66 25 18, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, oppure compila il modulo in basso e sarai richiamato al più presto!
Fai il primo passo, liberati da tutti i debiti in modo definitivo!
Buona vita.
Gianmario Bertollo.